Pier Damiani agiografo illustra i suoi modelli di vita cristiana fornendo un repertorio utilizzato variamente anche nei secoli successivi per narrare la santità eremitica.
D'acunto, N., L’autorappresentazione di un santo: Pier Damiani, ovvero dei diversi destini di Mt 5, 15, in Bearzot, C., Barzanò, A. (ed.), Esporre ed esporsi al mondo dall’antichità alla contemporaneitàAtti della Summer School EXPOsizioni, Educatt, Milano 2016: 145- 160 [http://hdl.handle.net/10807/84646]
Autori: | ||
Titolo: | L’autorappresentazione di un santo: Pier Damiani, ovvero dei diversi destini di Mt 5, 15 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Pier Damiani agiografo illustra i suoi modelli di vita cristiana fornendo un repertorio utilizzato variamente anche nei secoli successivi per narrare la santità eremitica. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Esporre ed esporsi al mondo dall’antichità alla contemporaneità Atti della Summer School EXPOsizioni | |
Editore: | Educatt | |
ISBN: | 978-88-9335-036-5 | |
Citazione: | D'acunto, N., L’autorappresentazione di un santo: Pier Damiani, ovvero dei diversi destini di Mt 5, 15, in Bearzot, C., Barzanò, A. (ed.), Esporre ed esporsi al mondo dall’antichità alla contemporaneitàAtti della Summer School EXPOsizioni, Educatt, Milano 2016: 145- 160 [http://hdl.handle.net/10807/84646] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.