La recensione analizza i punti salienti del saggio di E. Lefèvre, "Philosophie unter der Tyrannis" che analizza l'opera di Cicerone, e segnatamente le "Tusculanae Disputationes" quale testo che esplora le tematiche filosofiche in ordine alla libertà interiore in un contesto politico e istituzionale che vede l'imporsi di una figura autocratica.
Stucchi, S., Philosophie unter der Tirannis. Ciceros "Tusculanae Disputationes", recensione a "Ekard Lefèvre, Philosophie unter der Tyrannis. Ciceros Tusculanae Disputationes Universitatsverlag Winter, Heidelberg 2008", <<AEVUM>>, 2011; 85, 2011, fascicolo 1 (85):245-247 [http://hdl.handle.net/10807/83165]
Autori: | |
Titolo: | Philosophie unter der Tirannis. Ciceros "Tusculanae Disputationes" |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La recensione analizza i punti salienti del saggio di E. Lefèvre, "Philosophie unter der Tyrannis" che analizza l'opera di Cicerone, e segnatamente le "Tusculanae Disputationes" quale testo che esplora le tematiche filosofiche in ordine alla libertà interiore in un contesto politico e istituzionale che vede l'imporsi di una figura autocratica. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | VITA E PENSIERO |
Citazione: | Stucchi, S., Philosophie unter der Tirannis. Ciceros "Tusculanae Disputationes", recensione a "Ekard Lefèvre, Philosophie unter der Tyrannis. Ciceros Tusculanae Disputationes Universitatsverlag Winter, Heidelberg 2008", <<AEVUM>>, 2011; 85, 2011, fascicolo 1 (85):245-247 [http://hdl.handle.net/10807/83165] |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |