IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA IL SAGGIO RICOSTRUISCE LA FIGURA DI CARLO BO NEL SUO RUOLO DI INTELLETTUALE INDIPENDENTE, DAL OPERCVORSO COERENTE, SUA PUR TRA DUBBI E DIFFICOLTà, IN CUI INTERIORITà E REALTà SI CONIUGAVANO SIA NELLO SGUARDO ALLA QUOTIDIANITà, SIA NELLA INTROSPEZIONE DEI TESTI.
Paccagnini, E., Carlo Bo fra quotidianità ed eterno, <<NUOVA ANTOLOGIA>>, 2011; 2257 (2257): 51-64 [http://hdl.handle.net/10807/8303]
Autori: | ||
Titolo: | Carlo Bo fra quotidianità ed eterno | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA IL SAGGIO RICOSTRUISCE LA FIGURA DI CARLO BO NEL SUO RUOLO DI INTELLETTUALE INDIPENDENTE, DAL OPERCVORSO COERENTE, SUA PUR TRA DUBBI E DIFFICOLTà, IN CUI INTERIORITà E REALTà SI CONIUGAVANO SIA NELLO SGUARDO ALLA QUOTIDIANITà, SIA NELLA INTROSPEZIONE DEI TESTI. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Paccagnini, E., Carlo Bo fra quotidianità ed eterno, <<NUOVA ANTOLOGIA>>, 2011; 2257 (2257): 51-64 [http://hdl.handle.net/10807/8303] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.