Il saggio analizza la storia e i risultati di Expo 2015 come paradigma delle trasformazioni degli eventi e delle strutture comunicative di una grande area metropolitana: eventi a sciame, supporto mediatico, individuazione di pubblici transnazionali e cosmopolitic, finanzamenti misti.
Colombo, F., Dopo l'esperienza di Expo. Il futuro comunicativo di una grande area metropolitana, in Lodigiani, R. (ed.), Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la Città metropolitana decolla, Franco Angeli, Milano 2016: 37- 58 [http://hdl.handle.net/10807/82820]
Autori: | |
Titolo: | Dopo l'esperienza di Expo. Il futuro comunicativo di una grande area metropolitana |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il saggio analizza la storia e i risultati di Expo 2015 come paradigma delle trasformazioni degli eventi e delle strutture comunicative di una grande area metropolitana: eventi a sciame, supporto mediatico, individuazione di pubblici transnazionali e cosmopolitic, finanzamenti misti. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la Città metropolitana decolla |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788891742186 |
Citazione: | Colombo, F., Dopo l'esperienza di Expo. Il futuro comunicativo di una grande area metropolitana, in Lodigiani, R. (ed.), Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la Città metropolitana decolla, Franco Angeli, Milano 2016: 37- 58 [http://hdl.handle.net/10807/82820] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.