La pubblicazione di un libro è un’operazione fortemente mediata da elementi esterni al mittente e a lsuo diretto destinatario, determinati dal contesto socio-economico-culturale all’interno del quale e per il quale il libro prende forma. A coordinare l’attività di questi mediatori dell’opera letteraria è, in età moderna e contempora-nea, l’editore. Scrupoloso osservatore dell’età in cui vive, conoscitore rigoroso del pubblico al qualesi rivolge, letterato, talvolta, egli ste.sso e, necessariamente, investitore prudente, l’editore, definito‘protagonista’ in Italia a partire dagli anni trenta del secolo scorso proprio per il ruolo che incarna,ha filtrato e filtra la cultura di un’epoca, contribuendo, d’altra parte, al successo di uno scrittore e, diconseguenza, alla creazione di una clima intellettuale, di una società e di un lettore tipo
Prencipe, V., Editoria, autori, traduttori, pubblico: uno sguardo al percorso del libro nei secoli XVI-XVII e XX, <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2015; 2015 (23, 2): 307-314 [http://hdl.handle.net/10807/79948]
Editoria, autori, traduttori, pubblico: uno sguardo al percorso del libro nei secoli XVI-XVII e XX
Prencipe, Vittoria
2015
Abstract
La pubblicazione di un libro è un’operazione fortemente mediata da elementi esterni al mittente e a lsuo diretto destinatario, determinati dal contesto socio-economico-culturale all’interno del quale e per il quale il libro prende forma. A coordinare l’attività di questi mediatori dell’opera letteraria è, in età moderna e contempora-nea, l’editore. Scrupoloso osservatore dell’età in cui vive, conoscitore rigoroso del pubblico al qualesi rivolge, letterato, talvolta, egli ste.sso e, necessariamente, investitore prudente, l’editore, definito‘protagonista’ in Italia a partire dagli anni trenta del secolo scorso proprio per il ruolo che incarna,ha filtrato e filtra la cultura di un’epoca, contribuendo, d’altra parte, al successo di uno scrittore e, diconseguenza, alla creazione di una clima intellettuale, di una società e di un lettore tipoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.