Tra le sfide che oggi i diversi attori economici, in primis le organizzazioni, sono oggi chiamati ad affrontare vi sono senza dubbio quelle legate alla sostenibilità e allo sviluppo sostenibile. Appare sempre più evidente, infatti, che la capacità delle imprese di sopravvivere e di avere successo nel tempo sia legata alle modalità di gestione e monitoraggio del rapporto di interdipendenza tra la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali e la dimensione economica e sociale dell’agire d’impresa in una prospettiva finalizzata a garantire la soddisfazione dei bisogni delle attuali generazioni, evitando di compromettere la capacità di soddisfacimento dei propri bisogni da parte delle future generazioni. Tale fenomeno è ancor più cogente nella misura in cui la stabilità dei contesti non può più essere data per scontata: l’ambiente fisico sta diventando sempre più imprevedibile, l’economia globale sempre più interconnessa sta cambiando le condizioni a livello sociale e l'innovazione tecnologica sta trasformando la natura di consumo e produzione.
Sebastiani, R., Gavezotti, G., La corporate sustainability nelle relazioni tra impresa e mercato, in Fiocca, R. (ed.), Dialoghi di marketing, Franco Angeli, Milano 2015: 107- 126 [http://hdl.handle.net/10807/79058]
Autori: | |
Titolo: | La corporate sustainability nelle relazioni tra impresa e mercato |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Tra le sfide che oggi i diversi attori economici, in primis le organizzazioni, sono oggi chiamati ad affrontare vi sono senza dubbio quelle legate alla sostenibilità e allo sviluppo sostenibile. Appare sempre più evidente, infatti, che la capacità delle imprese di sopravvivere e di avere successo nel tempo sia legata alle modalità di gestione e monitoraggio del rapporto di interdipendenza tra la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali e la dimensione economica e sociale dell’agire d’impresa in una prospettiva finalizzata a garantire la soddisfazione dei bisogni delle attuali generazioni, evitando di compromettere la capacità di soddisfacimento dei propri bisogni da parte delle future generazioni. Tale fenomeno è ancor più cogente nella misura in cui la stabilità dei contesti non può più essere data per scontata: l’ambiente fisico sta diventando sempre più imprevedibile, l’economia globale sempre più interconnessa sta cambiando le condizioni a livello sociale e l'innovazione tecnologica sta trasformando la natura di consumo e produzione. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Dialoghi di marketing |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788891725448 |
Citazione: | Sebastiani, R., Gavezotti, G., La corporate sustainability nelle relazioni tra impresa e mercato, in Fiocca, R. (ed.), Dialoghi di marketing, Franco Angeli, Milano 2015: 107- 126 [http://hdl.handle.net/10807/79058] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |