Francesco Malaguzzi Valeri si suicidò o fu solo una tragica fatalità la sua morte?Il saggio ripercorre le vicende che portarono il conte agli ultimi tragici giorni della sua esistenza attraverso la lettura degli anni in cui egli fu impegnato come direttore della Pinacoteca Reale di Bologna.
Ciancabilla, L., Bologna “Mecca” degli antiquari. L'affaire Malaguzzi Valeri, in Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela, (Milano Bologna, 2011-10-20), Scalpendi, Milano 2014: 347-357 [http://hdl.handle.net/10807/78572]
Autori: | |
Titolo: | Bologna “Mecca” degli antiquari. L'affaire Malaguzzi Valeri |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Francesco Malaguzzi Valeri si suicidò o fu solo una tragica fatalità la sua morte?Il saggio ripercorre le vicende che portarono il conte agli ultimi tragici giorni della sua esistenza attraverso la lettura degli anni in cui egli fu impegnato come direttore della Pinacoteca Reale di Bologna. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela |
ISBN: | 9788889546628 |
Editore: | Scalpendi |
Nome del convegno: | Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela |
Luogo del convegno: | Milano Bologna |
Data inizio evento: | 2011-10-20 |
Data fine evento: | 2014-10-21 |
Citazione: | Ciancabilla, L., Bologna “Mecca” degli antiquari. L'affaire Malaguzzi Valeri, in Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela, (Milano Bologna, 2011-10-20), Scalpendi, Milano 2014: 347-357 [http://hdl.handle.net/10807/78572] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.