Il drammatico riproporsi del rapporto guerra-pace investe direttamente la natura stessa dell'identità occidentale e costringe a ripensare alcune tradizionali categorie filosofico-giuridiche. Più precisamente esso investe tre profili strettamente intrecciati: il binomio ordine-disordine come dimensione originariamente costitutiva della coscienza occidentale (la polis greca); il tema del "conflitto", la cui cogenza fenomenica si intreccia con la complessità della sua lettura filosofico-giuridica; l'orizzonte della razionalità moderna, il cui obiettivo ultimo era la rimozione del conflitto. Ciò postula, in ultima analisi, una nuova riflessione intorno al nesso tra il binomio "ordine-disordine" e il concetto di "razionalità" in grado di tenere aperta la possibilità teoretica e antropologica del conflitto come tensione tra l' "è" del dato storico e l'orizzonte del "poter-dover essere".
Bombelli, G., Guerra, pace e identità occidentale. La necessità di ripensare alcune tradizionali categorie, in Filosofia giuridica della guerra e della pace. Atti del XXV Congresso della Società italiana di filosofia del diritto Milano e Courmayeur 21-23 settembre 2006, (Milano e Courmayeur, 21-23 September 2006), Franco Angeli, Milano 2008: 481-489 [http://hdl.handle.net/10807/78490]
Autori: | |
Titolo: | Guerra, pace e identità occidentale. La necessità di ripensare alcune tradizionali categorie |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il drammatico riproporsi del rapporto guerra-pace investe direttamente la natura stessa dell'identità occidentale e costringe a ripensare alcune tradizionali categorie filosofico-giuridiche. Più precisamente esso investe tre profili strettamente intrecciati: il binomio ordine-disordine come dimensione originariamente costitutiva della coscienza occidentale (la polis greca); il tema del "conflitto", la cui cogenza fenomenica si intreccia con la complessità della sua lettura filosofico-giuridica; l'orizzonte della razionalità moderna, il cui obiettivo ultimo era la rimozione del conflitto. Ciò postula, in ultima analisi, una nuova riflessione intorno al nesso tra il binomio "ordine-disordine" e il concetto di "razionalità" in grado di tenere aperta la possibilità teoretica e antropologica del conflitto come tensione tra l' "è" del dato storico e l'orizzonte del "poter-dover essere". |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Filosofia giuridica della guerra e della pace. Atti del XXV Congresso della Società italiana di filosofia del diritto Milano e Courmayeur 21-23 settembre 2006 |
ISBN: | 978-88-464-95785 |
Editore: | Franco Angeli |
Nome del convegno: | Congresso della Società italiana di Filosofia del diritto |
Luogo del convegno: | Milano e Courmayeur |
Data inizio evento: | 2006-09-21 |
Data fine evento: | 2006-09-23 |
Citazione: | Bombelli, G., Guerra, pace e identità occidentale. La necessità di ripensare alcune tradizionali categorie, in Filosofia giuridica della guerra e della pace. Atti del XXV Congresso della Società italiana di filosofia del diritto Milano e Courmayeur 21-23 settembre 2006, (Milano e Courmayeur, 21-23 September 2006), Franco Angeli, Milano 2008: 481-489 [http://hdl.handle.net/10807/78490] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |