Oggetto del contributo è una disamina critica dei contenuti e dell’utilizzo dei modelli di rilevazione economici ministeriali all'interno del sistema contabile delle aziende sanitarie pubbliche. Il capitolo è articolato come segue: il par. 2 presenta l’evoluzione di tali modelli; il par. 3 approfondisce le novità introdotte con il D. Lgs 118/2011; il par. 4 discute i problemi aperti e le prospettive future.
Cantu', E., I modelli economici ministeriali, <<RAGIUSAN. RASSEGNA GIURIDICA DELLA SANITA>>, 2012; (344): 68-74 [http://hdl.handle.net/10807/78457]
Autori: | |
Titolo: | I modelli economici ministeriali |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Oggetto del contributo è una disamina critica dei contenuti e dell’utilizzo dei modelli di rilevazione economici ministeriali all'interno del sistema contabile delle aziende sanitarie pubbliche. Il capitolo è articolato come segue: il par. 2 presenta l’evoluzione di tali modelli; il par. 3 approfondisce le novità introdotte con il D. Lgs 118/2011; il par. 4 discute i problemi aperti e le prospettive future. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Cantu', E., I modelli economici ministeriali, <<RAGIUSAN. RASSEGNA GIURIDICA DELLA SANITA>>, 2012; (344): 68-74 [http://hdl.handle.net/10807/78457] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.