The symbolic, cultural and economic-productive meaning of the vine, of the grape and of the wine is been investigated through the artistic sources, with particular regard to the wide area focused around the Ligurian territory in the Middle Ages. Some particular aspects have developed, for example, the mystical wine press, the moderation in the use of wine and the countryside landscape with reference to the Old and New Testament.
Attraverso le fonti artistiche si indaga il significato simbolico, culturale ed economico-produttivo della vite, dell'uva e del vino con particolare riguardo all'ampia area incentrata intorno al territorio ligure in età medievale. Alcuni aspetti particolari hanno interessato, ad esempio, il torchio mistico, la moderazione nell'uso del vino e il paesaggio rurale con riferimento al Vecchio e al Nuovo Testamento.
Stroppa, F., Vite, uva e vino nella tradizione iconografica medioevale e moderna, in «In terra vineata». La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora, (Taggia, 06-08 May 2011), Philobiblon editore, Ventimiglia 2014: 306-356 [http://hdl.handle.net/10807/77976]
Autori: | |
Titolo: | Vite, uva e vino nella tradizione iconografica medioevale e moderna |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Attraverso le fonti artistiche si indaga il significato simbolico, culturale ed economico-produttivo della vite, dell'uva e del vino con particolare riguardo all'ampia area incentrata intorno al territorio ligure in età medievale. Alcuni aspetti particolari hanno interessato, ad esempio, il torchio mistico, la moderazione nell'uso del vino e il paesaggio rurale con riferimento al Vecchio e al Nuovo Testamento. |
Abstract: | The symbolic, cultural and economic-productive meaning of the vine, of the grape and of the wine is been investigated through the artistic sources, with particular regard to the wide area focused around the Ligurian territory in the Middle Ages. Some particular aspects have developed, for example, the mystical wine press, the moderation in the use of wine and the countryside landscape with reference to the Old and New Testament. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | «In terra vineata». La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora |
ISBN: | 978-88-88591-71-1 |
Editore: | Philobiblon editore |
Nome del convegno: | La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora |
Luogo del convegno: | Taggia |
Data inizio evento: | 2011-05-06 |
Data fine evento: | 2011-05-08 |
Citazione: | Stroppa, F., Vite, uva e vino nella tradizione iconografica medioevale e moderna, in «In terra vineata». La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora, (Taggia, 06-08 May 2011), Philobiblon editore, Ventimiglia 2014: 306-356 [http://hdl.handle.net/10807/77976] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |