Negli oliveti superintensivi la raccolta meccanica viene effettuata con macchine scavallatrici derivate dalle vendemmiatrici. Queste applicano la vibrazione direttamente sulla parte di chioma esterna da cui viene trasmessa al resto della pianta. Lo scopo del lavoro era quello di studiare la trasmissione delle vibrazioni all'interno della chioma e di verificare se differenti frequenze e volumi potessero influenzare negativamente l'efficace trasmissione della vibrazione. Confrontando diverse tesi, i risultati hanno mostrato che volumi di chioma maggiori possono essere raccolti efficacemente dalle macchine a tutt'oggi disponibili, anche se i risultati acquisiti indicano che l'invecchiamento delle piante e il progressivo irrigidimento potrebbero causare la riduzione dell'efficienza di raccolta soprattutto nelle porzioni di chioma più basse e interne.
Tombesi, S., Farinelli, D., Efficienza di raccolta e trasmissione della vibrazione in oliveto superintensivo raccolto con macchina scavallatrice, Abstract de <<X giornate Scientifiche SOI>>, (Padova, 25-27 June 2013 ), SOI, Firenze 2013: 38-38 [http://hdl.handle.net/10807/77949]
Autori: | ||
Titolo: | Efficienza di raccolta e trasmissione della vibrazione in oliveto superintensivo raccolto con macchina scavallatrice | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Negli oliveti superintensivi la raccolta meccanica viene effettuata con macchine scavallatrici derivate dalle vendemmiatrici. Queste applicano la vibrazione direttamente sulla parte di chioma esterna da cui viene trasmessa al resto della pianta. Lo scopo del lavoro era quello di studiare la trasmissione delle vibrazioni all'interno della chioma e di verificare se differenti frequenze e volumi potessero influenzare negativamente l'efficace trasmissione della vibrazione. Confrontando diverse tesi, i risultati hanno mostrato che volumi di chioma maggiori possono essere raccolti efficacemente dalle macchine a tutt'oggi disponibili, anche se i risultati acquisiti indicano che l'invecchiamento delle piante e il progressivo irrigidimento potrebbero causare la riduzione dell'efficienza di raccolta soprattutto nelle porzioni di chioma più basse e interne. | |
Nome del convegno: | X giornate Scientifiche SOI | |
Luogo del convegno: | Padova | |
Data inizio evento: | 2013-06-25 | |
Data fine evento: | 2013-06-27 | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Acta Italus Hortus - Riassunti dei lavori X giornate Scientifiche SOI | |
ISBN: | 978-88-905628-3-9 | |
Editore: | SOI | |
Citazione: | Tombesi, S., Farinelli, D., Efficienza di raccolta e trasmissione della vibrazione in oliveto superintensivo raccolto con macchina scavallatrice, Abstract de <<X giornate Scientifiche SOI>>, (Padova, 25-27 June 2013 ), SOI, Firenze 2013: 38-38 [http://hdl.handle.net/10807/77949] | |
Appare nelle tipologie: | Abstract (se pubblicati in Atti di Convegno, Congresso, ecc.) |