L'accelerazione della maturazione tecnologica dell'uva, associata alla richiesta crescente di vini a moderato contenuto alcolico, stanno portando a riconsiderare gli attuali modelli produttivi e a porre l'attenzione sulle tecniche colturali capaci di regolarizzare una maturazione divenuta troppo accelerata.Tra le tecniche colturali idonee a tamponare gli effetti negativi (eccessivo accumulo di zuccheri nel mosto, elevata alcolicità, perdita di acidità e di aromi) si può annoverare il posticipo della potatura invernale.La presente indagine è stata realizzata con lo scopo di verificare la possibilità di ritardare la maturazione dell'uva nonchè di controllare la produzione mediante potature invernali tardive e molto tardive.
Palliotti, A., Tombesi, S., Frioni, T., Silvestroni, O., Bellincontro, A., Poni, S., Contenimento della produttività e dell'alcolicità potenziale di vini Sangiovese mediante posticipo della potatura invernale, in Acta Italus Hortus - Atti del V Convegno Nazionale di Viticoltura, (Foggia, 01-03 July 2014), SOI, Firenze 2014: 163-164 [http://hdl.handle.net/10807/77934]
Autori: | |
Titolo: | Contenimento della produttività e dell'alcolicità potenziale di vini Sangiovese mediante posticipo della potatura invernale |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L'accelerazione della maturazione tecnologica dell'uva, associata alla richiesta crescente di vini a moderato contenuto alcolico, stanno portando a riconsiderare gli attuali modelli produttivi e a porre l'attenzione sulle tecniche colturali capaci di regolarizzare una maturazione divenuta troppo accelerata.Tra le tecniche colturali idonee a tamponare gli effetti negativi (eccessivo accumulo di zuccheri nel mosto, elevata alcolicità, perdita di acidità e di aromi) si può annoverare il posticipo della potatura invernale.La presente indagine è stata realizzata con lo scopo di verificare la possibilità di ritardare la maturazione dell'uva nonchè di controllare la produzione mediante potature invernali tardive e molto tardive. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Acta Italus Hortus - Atti del V Convegno Nazionale di Viticoltura |
ISBN: | 978-88-905628-9-1 |
Editore: | SOI |
Nome del convegno: | V Convegno Nazionale di Viticoltura |
Luogo del convegno: | Foggia |
Data inizio evento: | 2014-07-01 |
Data fine evento: | 2014-07-03 |
Citazione: | Palliotti, A., Tombesi, S., Frioni, T., Silvestroni, O., Bellincontro, A., Poni, S., Contenimento della produttività e dell'alcolicità potenziale di vini Sangiovese mediante posticipo della potatura invernale, in Acta Italus Hortus - Atti del V Convegno Nazionale di Viticoltura, (Foggia, 01-03 July 2014), SOI, Firenze 2014: 163-164 [http://hdl.handle.net/10807/77934] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |