Una lettera a Gian Galeazzo Visconti attribuita da alcuni manoscritti a Francesco Petrarca viene ricondotta all'ambiente della cancelleria viscontea negli anni '80 del Trecento. Ad essa vengono inoltre connessi altri testi prodotti in questi anni per sostenere la propaganda politica del Visconti.
Monti, C. M., L’epistola come strumento di propaganda politica nella cancelleria di Gian Galeazzo Visconti, <<MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE>>, 128; (2016): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/77334]
Autori: | |
Titolo: | L’epistola come strumento di propaganda politica nella cancelleria di Gian Galeazzo Visconti |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Una lettera a Gian Galeazzo Visconti attribuita da alcuni manoscritti a Francesco Petrarca viene ricondotta all'ambiente della cancelleria viscontea negli anni '80 del Trecento. Ad essa vengono inoltre connessi altri testi prodotti in questi anni per sostenere la propaganda politica del Visconti. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Monti, C. M., L’epistola come strumento di propaganda politica nella cancelleria di Gian Galeazzo Visconti, <<MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE>>, 128; (2016): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/77334] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.