Nel corso del pontificato di Innocenzo III la curia papale si prefigurò come un laboratorio creativo per l'elaborazione e approvazione di nuove forme di vita regolare. Il contributo offre un'analisi comparativa di alcuni case-studies di esperienze regolari approvate prima del Concilio lateranense IV (1215), dai quali emerge non solo il ruolo del papa e della curia quale garante dell'ortodossia ma anche quale spazio di circolazione di modelli di vita religiosa che influenzano la stesura e redazione stessa dei testi normativi alla base delle nuove esperienze approvate. In particolare, si mette in luce il contributo offerto dai collaboratori del papa, in primis i cardinali, quali vettori di ideali e forme di vita regolare.
Silanos, P. M., Examinari fecimus diligenter. La contribution des consiliatores pape dans les procédures d’approbation de nouvelles formes de vie régulière à l’aube du IVe concile de Latran, in Interactions, emprunts, confrontations chez les religieux (Antiquité tardive - fin du XIXe siècle), (Saint Etienne, 24-26 October 2012), Publications de l'Université Saint-Etienne, Saint Etienne 2015: 205-236 [http://hdl.handle.net/10807/77262]
Autori: | |
Titolo: | Examinari fecimus diligenter. La contribution des consiliatores pape dans les procédures d’approbation de nouvelles formes de vie régulière à l’aube du IVe concile de Latran |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Nel corso del pontificato di Innocenzo III la curia papale si prefigurò come un laboratorio creativo per l'elaborazione e approvazione di nuove forme di vita regolare. Il contributo offre un'analisi comparativa di alcuni case-studies di esperienze regolari approvate prima del Concilio lateranense IV (1215), dai quali emerge non solo il ruolo del papa e della curia quale garante dell'ortodossia ma anche quale spazio di circolazione di modelli di vita religiosa che influenzano la stesura e redazione stessa dei testi normativi alla base delle nuove esperienze approvate. In particolare, si mette in luce il contributo offerto dai collaboratori del papa, in primis i cardinali, quali vettori di ideali e forme di vita regolare. |
Lingua: | Francese |
Titolo del libro: | Interactions, emprunts, confrontations chez les religieux (Antiquité tardive - fin du XIXe siècle) |
ISBN: | 978-2-86272-671-7 |
Editore: | Publications de l'Université Saint-Etienne |
Nome del convegno: | Colloque international du CERCOR |
Luogo del convegno: | Saint Etienne |
Data inizio evento: | 2012-10-24 |
Data fine evento: | 2012-10-26 |
Citazione: | Silanos, P. M., Examinari fecimus diligenter. La contribution des consiliatores pape dans les procédures d’approbation de nouvelles formes de vie régulière à l’aube du IVe concile de Latran, in Interactions, emprunts, confrontations chez les religieux (Antiquité tardive - fin du XIXe siècle), (Saint Etienne, 24-26 October 2012), Publications de l'Université Saint-Etienne, Saint Etienne 2015: 205-236 [http://hdl.handle.net/10807/77262] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |