"La mésentente" è un testo concepito come un dizionario delle difficoltà dottrinali del dialogo islamo-cristiano. Il quadro che ne emerge è utile ed interessante, ma il fatto che non siano proposte soluzioni rischia di generare un certo smarrimento nel lettore, lasciando intendere che in molti casi non vi sia alcuna via d'uscita dall'impasse dottrinale.
Peta, I., Rischi e riduzioni del dialogo islamo-cristiano, recensione a "Urvoy, Marie-Thérèse; Urvoy, Dominique, La mésentente. Dictionnaire des difficultés doctrinales du dialogue islamo-chrétien Les éditions du Cerf, Paris 2014", <<OASIS>>, 2015; 2015 (22):132-133 [http://hdl.handle.net/10807/77173]
Autori: | ||
Titolo: | Rischi e riduzioni del dialogo islamo-cristiano | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | "La mésentente" è un testo concepito come un dizionario delle difficoltà dottrinali del dialogo islamo-cristiano. Il quadro che ne emerge è utile ed interessante, ma il fatto che non siano proposte soluzioni rischia di generare un certo smarrimento nel lettore, lasciando intendere che in molti casi non vi sia alcuna via d'uscita dall'impasse dottrinale. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Editore: | Marsilio Editore | |
Citazione: | Peta, I., Rischi e riduzioni del dialogo islamo-cristiano, recensione a "Urvoy, Marie-Thérèse; Urvoy, Dominique, La mésentente. Dictionnaire des difficultés doctrinales du dialogue islamo-chrétien Les éditions du Cerf, Paris 2014", <<OASIS>>, 2015; 2015 (22):132-133 [http://hdl.handle.net/10807/77173] | |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |