Il presente lavoro ha per oggetto la questione del pluralismo religioso e risponde a due obiettivi: riflettere sulla possibilità di pensare la pluralità in modo che le differenze vengano conservate e vivificate e immaginare una possibile strada lungo la quale la verità incontri l’altro, senza perdere se stessa. Nel condurre questa analisi, il riferimento è al pensiero filosofico-teologico di Jean Guitton, che di tale pluralità è stato testimone privilegiato e, al contempo, acuto critico nel corso del XX secolo.
Maniezzi, G., Verità delle differenze e verità nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso, in Canullo, C. (ed.), Differenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico, Aracne Editrice Internazionale srl, Ariccia 2015: 215- 223. 10.4399/978885488597421 [http://hdl.handle.net/10807/76956]
Autori: | |
Titolo: | Verità delle differenze e verità nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/978885488597421 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il presente lavoro ha per oggetto la questione del pluralismo religioso e risponde a due obiettivi: riflettere sulla possibilità di pensare la pluralità in modo che le differenze vengano conservate e vivificate e immaginare una possibile strada lungo la quale la verità incontri l’altro, senza perdere se stessa. Nel condurre questa analisi, il riferimento è al pensiero filosofico-teologico di Jean Guitton, che di tale pluralità è stato testimone privilegiato e, al contempo, acuto critico nel corso del XX secolo. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Differenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico |
Editore: | Aracne Editrice Internazionale srl |
ISBN: | 9788854885974 |
Serie: | |
Citazione: | Maniezzi, G., Verità delle differenze e verità nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso, in Canullo, C. (ed.), Differenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico, Aracne Editrice Internazionale srl, Ariccia 2015: 215- 223. 10.4399/978885488597421 [http://hdl.handle.net/10807/76956] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |