o studio ha ad oggetto il problema della stabilità della vendita forzata. In particolare, l’indagine si è incentrata sulla ricostruzione della disciplina della certezza della vendita forzata in tre distinti ambiti normativi: i) i poteri processuali in seno all’espropriazione che possano opporsi alle finalità liquidative dell’espropriazione (ad es. la conversione o la riduzione del pignoramento, nonché la rinuncia dei creditori al processo esecutivo) e la disciplina degli effetti dell’estinzione del processo esecutivo; ii) la nullità degli atti del processo di espropriazione; iii) l’illegittimità dell’espropriazione per assenza di presupposti processuali (ad es. l’assenza del titolo esecutivo) e sostanziali (ad es. l’inesistenza del credito per cui si procede).
Barletta, A., La stabilità della vendita forzata, Jovene, Napoli 2002: 318 [http://hdl.handle.net/10807/76281]
Autori: | |
Titolo: | La stabilità della vendita forzata |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 8824314619 |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | o studio ha ad oggetto il problema della stabilità della vendita forzata. In particolare, l’indagine si è incentrata sulla ricostruzione della disciplina della certezza della vendita forzata in tre distinti ambiti normativi: i) i poteri processuali in seno all’espropriazione che possano opporsi alle finalità liquidative dell’espropriazione (ad es. la conversione o la riduzione del pignoramento, nonché la rinuncia dei creditori al processo esecutivo) e la disciplina degli effetti dell’estinzione del processo esecutivo; ii) la nullità degli atti del processo di espropriazione; iii) l’illegittimità dell’espropriazione per assenza di presupposti processuali (ad es. l’assenza del titolo esecutivo) e sostanziali (ad es. l’inesistenza del credito per cui si procede). |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Jovene |
Citazione: | Barletta, A., La stabilità della vendita forzata, Jovene, Napoli 2002: 318 [http://hdl.handle.net/10807/76281] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |