The article focuses on the opportunities of cultural growth and professionalization for the teachers, mostly women, represented by the “Scuola Ortofrenica”, founded by Father Gemelli at the Catholic University of the Sacred Heart in 1926. Thanks to this School, teachers developed new competences, that could be spent in the education and schooling of children with deficits.

L’articolo si focalizza sull’opportunità di crescita culturale e professionale per il mondo magistrale, in maggioranza femminile, rappresentata dalla Scuola Ortofrenica fondata da padre Gemelli presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1926. Tale istituto arricchiva il bagaglio lavorativo dell’insegnante di nuove competenze, spendibili in un contesto scolastico che inglobava l’ambito dell’educazione e dell’istruzione dei fanciulli con deficit.

Debe', A., La formazione delle maestre delle scuole speciali e delle classi differenziali alla Scuola ortofrenica di padre Gemelli (1926-1978), <<NUOVA SECONDARIA>>, 2015; XXXII (n. 6): 36-38 [http://hdl.handle.net/10807/74530]

La formazione delle maestre delle scuole speciali e delle classi differenziali alla Scuola ortofrenica di padre Gemelli (1926-1978)

Debe', Anna
Primo
2015

Abstract

The article focuses on the opportunities of cultural growth and professionalization for the teachers, mostly women, represented by the “Scuola Ortofrenica”, founded by Father Gemelli at the Catholic University of the Sacred Heart in 1926. Thanks to this School, teachers developed new competences, that could be spent in the education and schooling of children with deficits.
2015
Italiano
Debe', A., La formazione delle maestre delle scuole speciali e delle classi differenziali alla Scuola ortofrenica di padre Gemelli (1926-1978), <<NUOVA SECONDARIA>>, 2015; XXXII (n. 6): 36-38 [http://hdl.handle.net/10807/74530]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/74530
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact