Una didattica efficiente per le attività motorio-sportive non può che essere adattata e flessibile. E' frutto dell' integrazione di tre aspetti indispensabili per una riuscita pedagogica: i contenuti scientifico-culturali delle scienze motorie e sportive, l'organizzazione temporale delle procedure di apprendimento e una attenzione individualizzata alla persona che apprende considerata nella sua globalità.
Casolo, F., Didattica delle attività ludico-motorie e sportive, in Sibilio, M., D'elia, F. (ed.), Didattica in movimento, La Scuola, Brescia 2015: 271- 292 [http://hdl.handle.net/10807/72289]
Autori: | ||
Titolo: | Didattica delle attività ludico-motorie e sportive | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Una didattica efficiente per le attività motorio-sportive non può che essere adattata e flessibile. E' frutto dell' integrazione di tre aspetti indispensabili per una riuscita pedagogica: i contenuti scientifico-culturali delle scienze motorie e sportive, l'organizzazione temporale delle procedure di apprendimento e una attenzione individualizzata alla persona che apprende considerata nella sua globalità. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Didattica in movimento | |
Editore: | La Scuola | |
ISBN: | 978-88-350-3893-1 | |
Citazione: | Casolo, F., Didattica delle attività ludico-motorie e sportive, in Sibilio, M., D'elia, F. (ed.), Didattica in movimento, La Scuola, Brescia 2015: 271- 292 [http://hdl.handle.net/10807/72289] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.