Il contributo esamina le forme retoriche attraverso le quali Manzoni mette in scena la conversione di fra Cristoforo da una logica della giustizia come vendetta a una giustizia intesa come perdono.
Bisi, M., Per una letteratura come scienza morale: le figure della giustizia nella vicenda di padre Cristoforo, in Eusebi, L. (ed.), Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale, Vita e Pensiero, Milano 2015: 65- 85 [http://hdl.handle.net/10807/72078]
Autori: | ||
Titolo: | Per una letteratura come scienza morale: le figure della giustizia nella vicenda di padre Cristoforo | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il contributo esamina le forme retoriche attraverso le quali Manzoni mette in scena la conversione di fra Cristoforo da una logica della giustizia come vendetta a una giustizia intesa come perdono. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834329061 | |
Citazione: | Bisi, M., Per una letteratura come scienza morale: le figure della giustizia nella vicenda di padre Cristoforo, in Eusebi, L. (ed.), Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale, Vita e Pensiero, Milano 2015: 65- 85 [http://hdl.handle.net/10807/72078] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.