L’Alta Formazione si confronta oggi con l’esigenza di un profondo rinnovamento culturale per interpretare profonde trasformazioni socioeconomiche su scale globale e locale. È chiamata a sviluppare pensiero e non soltanto a produrre percorsi, a scoprire e a “comprendere la profonda rete di interconnessioni e interdipendenze che caratterizzano il destino della nostra specie sulla Terra” . Tecnologie digitali e inedite modalità organizzative contribuiscono ad ampliare le possibilità di decifrazione dei bisogni e ad elaborare teorie e protocolli operativi, anche in forza della tradizione euristica che contraddistingue la pedagogia, scienza dell’educazione e della formazione. Le scelte politiche che connoteranno i prossimi anni e le scelte individuali e collettive che si delineano richiedono un’intenzionale apertura multistakeholder al fine di perseguire l’obiettivo di un consenso il più diffuso e convinto possibile al fine di strutturare sistemi formativi efficienti ed efficaci per rispondere alle sfide della società della conoscenza .
Vischi, A., социальная ответственность: образование для устойчивого развития городской среды, in Mudri, M. (ed.), Социальная педагогика в современных социальных практиках, Filiale di Arzamas dell’Università Statale di Nizhnyj Novgorod, Arzamas 2015: 380- 389 [http://hdl.handle.net/10807/71995]
Autori: | |
Titolo: | социальная ответственность: образование для устойчивого развития городской среды |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L’Alta Formazione si confronta oggi con l’esigenza di un profondo rinnovamento culturale per interpretare profonde trasformazioni socioeconomiche su scale globale e locale. È chiamata a sviluppare pensiero e non soltanto a produrre percorsi, a scoprire e a “comprendere la profonda rete di interconnessioni e interdipendenze che caratterizzano il destino della nostra specie sulla Terra” . Tecnologie digitali e inedite modalità organizzative contribuiscono ad ampliare le possibilità di decifrazione dei bisogni e ad elaborare teorie e protocolli operativi, anche in forza della tradizione euristica che contraddistingue la pedagogia, scienza dell’educazione e della formazione. Le scelte politiche che connoteranno i prossimi anni e le scelte individuali e collettive che si delineano richiedono un’intenzionale apertura multistakeholder al fine di perseguire l’obiettivo di un consenso il più diffuso e convinto possibile al fine di strutturare sistemi formativi efficienti ed efficaci per rispondere alle sfide della società della conoscenza . |
Lingua: | Russo |
Titolo del libro: | Социальная педагогика в современных социальных практиках |
Editore: | Filiale di Arzamas dell’Università Statale di Nizhnyj Novgorod |
ISBN: | 978-5-9906647-2-2 |
Citazione: | Vischi, A., социальная ответственность: образование для устойчивого развития городской среды, in Mudri, M. (ed.), Социальная педагогика в современных социальных практиках, Filiale di Arzamas dell’Università Statale di Nizhnyj Novgorod, Arzamas 2015: 380- 389 [http://hdl.handle.net/10807/71995] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |