La responsabilità verso le generazioni future chiama in causa il rispetto per l’ambiente e l’attuale dibattito intorno al concetto di sostenibilità che rappresenta un laboratorio emblematico di confronto politico ed economico. La questione ambientale sollecita le scienze a riflettere sul rapporto tra educabilità e tecnologia, ricerca del benessere e autenticità degli stili di vita. Sviluppo umano e ambiente, valori e governance sono congiunti in modo inestricabile. Una coscienza ecologica costituita sulla speranza per il futuro delle società percepisce che il progresso, per essere autentico, dev’essere “integrale”, orientato alla “promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo”. Sistema formativo, mondo imprenditoriale ed istituzioni sono chiamati ad ascoltare il grido della terra, per concorrere a delineare un nuovo modello riguardo alla persona, alla vita, alla società e alla relazione con la natura.
Vischi, A., Grido della terra. Ricerca e formazione, in Malavasi, P., Magnoni, W. (ed.), Laudato si'. Niente di questo mondo ci è indifferente. Le sfide dell'enciclica, ITL, Milano 2015: 81- 88 [http://hdl.handle.net/10807/71993]
Autori: | |
Titolo: | Grido della terra. Ricerca e formazione |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La responsabilità verso le generazioni future chiama in causa il rispetto per l’ambiente e l’attuale dibattito intorno al concetto di sostenibilità che rappresenta un laboratorio emblematico di confronto politico ed economico. La questione ambientale sollecita le scienze a riflettere sul rapporto tra educabilità e tecnologia, ricerca del benessere e autenticità degli stili di vita. Sviluppo umano e ambiente, valori e governance sono congiunti in modo inestricabile. Una coscienza ecologica costituita sulla speranza per il futuro delle società percepisce che il progresso, per essere autentico, dev’essere “integrale”, orientato alla “promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo”. Sistema formativo, mondo imprenditoriale ed istituzioni sono chiamati ad ascoltare il grido della terra, per concorrere a delineare un nuovo modello riguardo alla persona, alla vita, alla società e alla relazione con la natura. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Laudato si'. Niente di questo mondo ci è indifferente. Le sfide dell'enciclica |
Editore: | ITL |
ISBN: | 978-88-6894-079-9 |
Citazione: | Vischi, A., Grido della terra. Ricerca e formazione, in Malavasi, P., Magnoni, W. (ed.), Laudato si'. Niente di questo mondo ci è indifferente. Le sfide dell'enciclica, ITL, Milano 2015: 81- 88 [http://hdl.handle.net/10807/71993] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |