Il volume nasce da due progetti europei e coglie l'occasione per delineare lo sviluppo delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) in chiave educativa facendo leva sul modello pedagogico costruttivista che consente allo studente di manipolare i contenuti in modo autonomo e ad affrontare la conoscenza come problem solving. Presenta inoltre alcune tipologie di e-learning e di Mobile learning, e modalità di didattica attraverso i videogiochi e i social network.
Nardon Schmid, E., G. Fiorentino - F. Bruni ed., Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte, Carocci, Roma 2013, 119 pp., recensione a "NARDON SCHMID, ERIKA, G. Fiorentino - F. Bruni ed., Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte, Carocci, Roma 2013, 119 pp. Carocci, Roma 2013", <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2015; XXIII (1):148-149 [http://hdl.handle.net/10807/71481]
Autori: | |
Titolo: | G. Fiorentino - F. Bruni ed., Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte, Carocci, Roma 2013, 119 pp. |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il volume nasce da due progetti europei e coglie l'occasione per delineare lo sviluppo delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) in chiave educativa facendo leva sul modello pedagogico costruttivista che consente allo studente di manipolare i contenuti in modo autonomo e ad affrontare la conoscenza come problem solving. Presenta inoltre alcune tipologie di e-learning e di Mobile learning, e modalità di didattica attraverso i videogiochi e i social network. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Nardon Schmid, E., G. Fiorentino - F. Bruni ed., Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte, Carocci, Roma 2013, 119 pp., recensione a "NARDON SCHMID, ERIKA, G. Fiorentino - F. Bruni ed., Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte, Carocci, Roma 2013, 119 pp. Carocci, Roma 2013", <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2015; XXIII (1):148-149 [http://hdl.handle.net/10807/71481] |
Appare nelle tipologie: | Scheda bibliografica |