Obiettivo del volume è quello di riflettere sulle modalità dell'insegnamento e della promozione della lingua e cultura italiana (L2) in Puglia a partire da esperienze didattiche condotte in vari contesti istituzionali ed extra-istituzionali.
Nardon Schmid, E., R. Abbaticchio, Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2, Pensa MultiMedia Editore, Lecce 2013, 208 pp., recensione a "NARDON SCHMID, ERIKA, R. Abbaticchio, Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2, Pensa MultiMedia Editore, Lecce 2013, 208 pp. EDUCatt, Milano 2015", <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2015; XXIII (1):145-145 [http://hdl.handle.net/10807/71457]
Autori: | |
Titolo: | R. Abbaticchio, Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2, Pensa MultiMedia Editore, Lecce 2013, 208 pp. |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Obiettivo del volume è quello di riflettere sulle modalità dell'insegnamento e della promozione della lingua e cultura italiana (L2) in Puglia a partire da esperienze didattiche condotte in vari contesti istituzionali ed extra-istituzionali. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Nardon Schmid, E., R. Abbaticchio, Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2, Pensa MultiMedia Editore, Lecce 2013, 208 pp., recensione a "NARDON SCHMID, ERIKA, R. Abbaticchio, Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2, Pensa MultiMedia Editore, Lecce 2013, 208 pp. EDUCatt, Milano 2015", <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2015; XXIII (1):145-145 [http://hdl.handle.net/10807/71457] |
Appare nelle tipologie: | Scheda bibliografica |