Il focus monotematico dal titolo Minacce al legame genitore-figlio evidenzia come relazioni gravemente conflittuali e violente nei contesti primari di crescita assumano una valenza fortemente pericolosa per lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni affettive tra genitori e figli con conseguenti esiti disadattivi. Uno tra i possibili fili conduttori che legano tra di loro i diversi contributi fa riferimento al tema della paura e della minaccia. I diversi contributi trattano infatti di bambini e adulti cresciuti all'interno di relazioni affettive che in modo perseverante e continuativo forniscono segnali di minaccia e pericolo sia fisico sia psicologico.
Camisasca, E., Introduzione al Focus Monotematico: Minacce al legame genitori-figli., <<MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA>>, 2009; 11 (3): 9-13 [http://hdl.handle.net/10807/7121]
Autori: | |
Titolo: | Introduzione al Focus Monotematico: Minacce al legame genitori-figli. |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il focus monotematico dal titolo Minacce al legame genitore-figlio evidenzia come relazioni gravemente conflittuali e violente nei contesti primari di crescita assumano una valenza fortemente pericolosa per lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni affettive tra genitori e figli con conseguenti esiti disadattivi. Uno tra i possibili fili conduttori che legano tra di loro i diversi contributi fa riferimento al tema della paura e della minaccia. I diversi contributi trattano infatti di bambini e adulti cresciuti all'interno di relazioni affettive che in modo perseverante e continuativo forniscono segnali di minaccia e pericolo sia fisico sia psicologico. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Camisasca, E., Introduzione al Focus Monotematico: Minacce al legame genitori-figli., <<MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA>>, 2009; 11 (3): 9-13 [http://hdl.handle.net/10807/7121] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |