La recensione è dedicata all'edizione italiana dei taccuini di guerra di V. Grossman, "Uno scrittore in guerra" (a cura di A. Beevor e L. Vinogradova, Milano 2015). Nella recensione si mostra come, pur non cedendo a invenzioni né ad abbellimenti, per narrare come corrispondente di guerra il II conflitto mondiale e la Shoah, Grossman adotti procedimenti nuovi, che caratterizzeranno in seguito le opere letterarie della sua maturità.
Calusio, M., Vasilij Grossman e la verità della guerra, recensione a "Grossman Vasilij, Uno scrittore in guerra Adelphi, Milano 2015", <<LA NUOVA EUROPA>>, 2015; 2015 (novembre/dicembre):60-64 [http://hdl.handle.net/10807/71138]
Autori: | |
Titolo: | Vasilij Grossman e la verità della guerra |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La recensione è dedicata all'edizione italiana dei taccuini di guerra di V. Grossman, "Uno scrittore in guerra" (a cura di A. Beevor e L. Vinogradova, Milano 2015). Nella recensione si mostra come, pur non cedendo a invenzioni né ad abbellimenti, per narrare come corrispondente di guerra il II conflitto mondiale e la Shoah, Grossman adotti procedimenti nuovi, che caratterizzeranno in seguito le opere letterarie della sua maturità. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | Milano: R.C. Edizioni. Milano:Centro Russia Cristiana Milano : La casa di Matriona, [1991]- |
Citazione: | Calusio, M., Vasilij Grossman e la verità della guerra, recensione a "Grossman Vasilij, Uno scrittore in guerra Adelphi, Milano 2015", <<LA NUOVA EUROPA>>, 2015; 2015 (novembre/dicembre):60-64 [http://hdl.handle.net/10807/71138] |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |