The essay deals with the reception of Andrea Zanzotto’s poetry in France. It then dwells on Philippe Di Meo’s work, as a critic and a translator. Finally, it analyses a representative selection of Di Meo’s translations – across almost the whole of Zanzotto’s works – and outlines its fundamental approach.
Il saggio presenta la ricezione della poesia di Andrea Zanzotto in Francia. Si sofferma poi sull’opera di Philippe Di Meo, critico e traduttore. Analizza infine un corpus di traduzioni di Di Meo, distribuite lungo quasi tutto l’arco della produzione zanzottiana, e ne delinea gli orientamenti di fondo.
Grata, G. E., Andrea Zanzotto e la Francia: le traduzioni di Philippe Di Meo, <<TESTO A FRONTE>>, 2005; XVII (33): 101-132 [http://hdl.handle.net/10807/7021]
Autori: | |
Titolo: | Andrea Zanzotto e la Francia: le traduzioni di Philippe Di Meo |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio presenta la ricezione della poesia di Andrea Zanzotto in Francia. Si sofferma poi sull’opera di Philippe Di Meo, critico e traduttore. Analizza infine un corpus di traduzioni di Di Meo, distribuite lungo quasi tutto l’arco della produzione zanzottiana, e ne delinea gli orientamenti di fondo. |
Abstract: | The essay deals with the reception of Andrea Zanzotto’s poetry in France. It then dwells on Philippe Di Meo’s work, as a critic and a translator. Finally, it analyses a representative selection of Di Meo’s translations – across almost the whole of Zanzotto’s works – and outlines its fundamental approach. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Grata, G. E., Andrea Zanzotto e la Francia: le traduzioni di Philippe Di Meo, <<TESTO A FRONTE>>, 2005; XVII (33): 101-132 [http://hdl.handle.net/10807/7021] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |