Il contributo ricostruisce la nascita della Scuola di Comunicazione dell'Università Cattolica, fondata nel 1961-1962 da mario Apollonio a bergamo e poi rifluita a Milano. Intorno a tale vicenda si intrecciano sia le politiche culturtali dell'Universitò cattlica, sia le trasformazioni di scenario nella Chiesa italiana nel periodo preconciliare e conciliare
Eugeni, R., Una medialità corale. Mario Apollonio, il Concilio e la Scuola di Comunicazione dell’Università Cattolica, in Bianchi, A. (ed.), Il Concilio vaticano II crocevia dell’umanesimo contemporaneo, Vita e Pensiero, Milano 2015: 285- 296 [http://hdl.handle.net/10807/70148]
Autori: | ||
Titolo: | Una medialità corale. Mario Apollonio, il Concilio e la Scuola di Comunicazione dell’Università Cattolica | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il contributo ricostruisce la nascita della Scuola di Comunicazione dell'Università Cattolica, fondata nel 1961-1962 da mario Apollonio a bergamo e poi rifluita a Milano. Intorno a tale vicenda si intrecciano sia le politiche culturtali dell'Universitò cattlica, sia le trasformazioni di scenario nella Chiesa italiana nel periodo preconciliare e conciliare | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il Concilio vaticano II crocevia dell’umanesimo contemporaneo | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834329191 | |
Citazione: | Eugeni, R., Una medialità corale. Mario Apollonio, il Concilio e la Scuola di Comunicazione dell’Università Cattolica, in Bianchi, A. (ed.), Il Concilio vaticano II crocevia dell’umanesimo contemporaneo, Vita e Pensiero, Milano 2015: 285- 296 [http://hdl.handle.net/10807/70148] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |