THE ALPINE ROUTE: A PERSPECTIVE OF SUSTAINABLE TOURISM - The European project Alpine Route is considered. On a general perspective of territorial valorization, the project aims at promoting Alps Tourism in a sustainable way by planning the realization of a trail network. The five trails of the project are presented in their main characteristics.
Pagetti, F. I., La Via Alpina: una prospettiva di turismo sostenibile, in Il futuro della geografia: ambiente, culture, economia. Vol. II, (Firenze, 10-12 September 2008), Pàtron editore, Bologna 2011: 417-420 [http://hdl.handle.net/10807/7003]
Autori: | |
Titolo: | La Via Alpina: una prospettiva di turismo sostenibile |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | THE ALPINE ROUTE: A PERSPECTIVE OF SUSTAINABLE TOURISM - The European project Alpine Route is considered. On a general perspective of territorial valorization, the project aims at promoting Alps Tourism in a sustainable way by planning the realization of a trail network. The five trails of the project are presented in their main characteristics. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il futuro della geografia: ambiente, culture, economia. Vol. II |
ISBN: | 978-88-555-3040-8 |
Editore: | Pàtron editore |
Nome del convegno: | Congresso Geografico Italiano |
Luogo del convegno: | Firenze |
Data inizio evento: | 2008-09-10 |
Data fine evento: | 2008-09-12 |
Citazione: | Pagetti, F. I., La Via Alpina: una prospettiva di turismo sostenibile, in Il futuro della geografia: ambiente, culture, economia. Vol. II, (Firenze, 10-12 September 2008), Pàtron editore, Bologna 2011: 417-420 [http://hdl.handle.net/10807/7003] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.