I profondi mutamenti che hanno investito la famiglia pongono nuovi interrogativi e aprono nuove prospettive educative. Il passaggio dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva ha favorito un rapido mutamento delle strategie di educazione dei figli. Si sono modificate le relazioni e i vissuti all’interno della famiglia, è cambiato il ruolo materno e paterno, si sono trasformati i rapporti tra le generazioni è cambiato il modo di concepire l’infanzia . In particolare si è modificata la funzione paterna, divenuta sempre più evanescente, poco incisiva. Il padre è depositario di un bagaglio di esperienza e di un sapere sulle questioni fondamentali della vita quali l’amore, la fede, la sofferenza, la speranza, che aspetta di essere donato alle giovani generazioni.
Simeone, D., Padri: mission impossible? Educare il desiderio nell'epoca del declino dell'autorità., <<TREDIMENSIONI>>, 2015; (2): 175-186 [http://hdl.handle.net/10807/69315]
Autori: | ||
Titolo: | Padri: mission impossible? Educare il desiderio nell'epoca del declino dell'autorità. | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | I profondi mutamenti che hanno investito la famiglia pongono nuovi interrogativi e aprono nuove prospettive educative. Il passaggio dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva ha favorito un rapido mutamento delle strategie di educazione dei figli. Si sono modificate le relazioni e i vissuti all’interno della famiglia, è cambiato il ruolo materno e paterno, si sono trasformati i rapporti tra le generazioni è cambiato il modo di concepire l’infanzia . In particolare si è modificata la funzione paterna, divenuta sempre più evanescente, poco incisiva. Il padre è depositario di un bagaglio di esperienza e di un sapere sulle questioni fondamentali della vita quali l’amore, la fede, la sofferenza, la speranza, che aspetta di essere donato alle giovani generazioni. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Simeone, D., Padri: mission impossible? Educare il desiderio nell'epoca del declino dell'autorità., <<TREDIMENSIONI>>, 2015; (2): 175-186 [http://hdl.handle.net/10807/69315] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |