La questione dell'ordine di esame tra ricorso principale e ricorso incidentale evidenzia la tendenza della giurisprudenza a individuare soluzioni sempre più fondate sui principi anche se in contrasto con le disposizioni di diritto positivo
Sigismondi, G., L'ordine di priorità dell'esame tra ricorso principale e ricorso incidentale: l'adunanza plenaria alla ricerca di un punto d'equilibrio dopo l'intervento della Corte di Giustizia, <<IL FORO ITALIANO>>, 2014; (7-8): 472-482 [http://hdl.handle.net/10807/69109]
Autori: | |
Titolo: | L'ordine di priorità dell'esame tra ricorso principale e ricorso incidentale: l'adunanza plenaria alla ricerca di un punto d'equilibrio dopo l'intervento della Corte di Giustizia |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | La questione dell'ordine di esame tra ricorso principale e ricorso incidentale evidenzia la tendenza della giurisprudenza a individuare soluzioni sempre più fondate sui principi anche se in contrasto con le disposizioni di diritto positivo |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Sigismondi, G., L'ordine di priorità dell'esame tra ricorso principale e ricorso incidentale: l'adunanza plenaria alla ricerca di un punto d'equilibrio dopo l'intervento della Corte di Giustizia, <<IL FORO ITALIANO>>, 2014; (7-8): 472-482 [http://hdl.handle.net/10807/69109] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.