Compito della politica è impedire che le tecniche sperimentali trasformino l'uomo e il suo corpo in un puro di strumento di ricerca. Ma la politica italian, sottraendosi alle sue responsabilità, genera invece anarchia etica....
Pessina, A., Il pensiero indispensabile: la politica e la bioetica, <<ASPENIA>>, 2008; (42): 215-223 [http://hdl.handle.net/10807/68543]
Autori: | |
Titolo: | Il pensiero indispensabile: la politica e la bioetica |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Compito della politica è impedire che le tecniche sperimentali trasformino l'uomo e il suo corpo in un puro di strumento di ricerca. Ma la politica italian, sottraendosi alle sue responsabilità, genera invece anarchia etica.... |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Pessina, A., Il pensiero indispensabile: la politica e la bioetica, <<ASPENIA>>, 2008; (42): 215-223 [http://hdl.handle.net/10807/68543] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.