Il volume offre una lettura critica della proposta interpretativa della fede cristiana offerta dal teologo psicanalista tedesco Eugen Drewermann, mettendone in luce i legami con la psicanalisi freudiana e la filosofia del Novecento
Bonvegna, G., Recensione a "Pavesi, Ermanno, Follia della croce o nevrosi? "Funzionari di Dio. Psicogramma di un ideale" di Eugen Drewermann e la critica della psicologia del profondo alla religione Cristianità, Piacenza 1998", <<SENSUS COMMUNIS>>, 2002; (3):458-460 [http://hdl.handle.net/10807/68535]
Autori: | ||
Titolo: | Recensione a Ermanno Pavesi, Follia della croce o nevrosi? "Funzionari di Dio. Psicogramma di un ideale" di Eugen Drewermann e la critica della psicologia del profondo alla religione (Cristianità, Piacenza 1998) | |
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Abstract: | Il volume offre una lettura critica della proposta interpretativa della fede cristiana offerta dal teologo psicanalista tedesco Eugen Drewermann, mettendone in luce i legami con la psicanalisi freudiana e la filosofia del Novecento | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Editore: | Direttore: Antonio LIVI. | |
Citazione: | Bonvegna, G., Recensione a "Pavesi, Ermanno, Follia della croce o nevrosi? "Funzionari di Dio. Psicogramma di un ideale" di Eugen Drewermann e la critica della psicologia del profondo alla religione Cristianità, Piacenza 1998", <<SENSUS COMMUNIS>>, 2002; (3):458-460 [http://hdl.handle.net/10807/68535] | |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.