aim of the article is to show the return of the doctrine of the analogy of being within the so called "analytical Thomism" and the contemporary analytic ontology
Ventimiglia, G., "There are many senses in which a thing may be said to 'be'”. Il ritorno dell’analogia dell’essere nel cosiddetto “tomismo analitico”, in Bettineschi, P., Fanciullacci, R. (ed.), Tommaso e i filosofi analitici, Orthotes, Napoli 2014: 193- 226 [http://hdl.handle.net/10807/68331]
Autori: | |
Titolo: | "There are many senses in which a thing may be said to 'be'”. Il ritorno dell’analogia dell’essere nel cosiddetto “tomismo analitico” |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | aim of the article is to show the return of the doctrine of the analogy of being within the so called "analytical Thomism" and the contemporary analytic ontology |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Tommaso e i filosofi analitici |
Editore: | Orthotes |
ISBN: | 978-88-97806-72-1 |
Citazione: | Ventimiglia, G., "There are many senses in which a thing may be said to 'be'”. Il ritorno dell’analogia dell’essere nel cosiddetto “tomismo analitico”, in Bettineschi, P., Fanciullacci, R. (ed.), Tommaso e i filosofi analitici, Orthotes, Napoli 2014: 193- 226 [http://hdl.handle.net/10807/68331] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.