Il contributo si propone di individuare i presupposti costituzionali per un possibile intervento riformatore sulla non autosufficienza. In particolare, il lavoro considera le seguenti tipologie di vincoli: a) sostanziali, derivanti dalle fonti sovraordinate alla legge; b) istituzionali, inerenti i rapporti di competenza tra i diversi livelli di governo; c) finanziari, che fanno leva sull'esigenza di contenere la spesa pubblica. Inoltre, si tiene conto dei modelli di tutela della non autosufficienza attualmente esistenti (indennità di accompagnamento, nuovo ISEE e integrazione socio-sanitaria), accennando altresì alle modalità attraverso le quali la non autosufficienza è tutelata in altri Paesi e sottolineando infine il ruolo che potrebbero assumere la mutualità e il welfare aziendale o contrattuale nell'ambito di un'eventuale proposta di riforma.
Candido, A., Linee guida per una riforma della non autosufficienza: vincoli costituzionali e modelli di tutela, <<FEDERALISMI.IT>>, 2015; 2015 (16): 1-33 [http://hdl.handle.net/10807/67665]
Autori: | |
Titolo: | Linee guida per una riforma della non autosufficienza: vincoli costituzionali e modelli di tutela |
URL: | http://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=30207&content=Linee+guida+per+una+riforma+della+non+autosufficienza:+vincoli+costituzionali+e+modelli+di+tutela&content_author=%3Cb%3EAlessandro+Candido%3C/b%3E |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il contributo si propone di individuare i presupposti costituzionali per un possibile intervento riformatore sulla non autosufficienza. In particolare, il lavoro considera le seguenti tipologie di vincoli: a) sostanziali, derivanti dalle fonti sovraordinate alla legge; b) istituzionali, inerenti i rapporti di competenza tra i diversi livelli di governo; c) finanziari, che fanno leva sull'esigenza di contenere la spesa pubblica. Inoltre, si tiene conto dei modelli di tutela della non autosufficienza attualmente esistenti (indennità di accompagnamento, nuovo ISEE e integrazione socio-sanitaria), accennando altresì alle modalità attraverso le quali la non autosufficienza è tutelata in altri Paesi e sottolineando infine il ruolo che potrebbero assumere la mutualità e il welfare aziendale o contrattuale nell'ambito di un'eventuale proposta di riforma. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Candido, A., Linee guida per una riforma della non autosufficienza: vincoli costituzionali e modelli di tutela, <<FEDERALISMI.IT>>, 2015; 2015 (16): 1-33 [http://hdl.handle.net/10807/67665] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |