Analisi delle due stampe superstiti con la xilografia dell'Andata al calvario, del legno conservato a Modena e della diffusione del modello iconografico (lombardo o emiliano?) tra Quattro e Cinquecento.

Aldovini, L., La stampa con il Cristo portacroce e la trasmissione dei modelli nell’arte lombarda tra fine XV e inizio XVI secolo, in L’Andata al Calvario di Marco Palmezzano. Restauri, ricerche, interpretazioni, (Lovere, Accademia Tadini, 29-29 September 2012), La Cittadina, Lovere 2014: 87-96 [http://hdl.handle.net/10807/66004]

La stampa con il Cristo portacroce e la trasmissione dei modelli nell’arte lombarda tra fine XV e inizio XVI secolo

Aldovini, Laura
2014

Abstract

Analisi delle due stampe superstiti con la xilografia dell'Andata al calvario, del legno conservato a Modena e della diffusione del modello iconografico (lombardo o emiliano?) tra Quattro e Cinquecento.
2014
Italiano
L’Andata al Calvario di Marco Palmezzano. Restauri, ricerche, interpretazioni
L’Andata al Calvario di Marco Palmezzano. Restauri, ricerche, interpretazioni
Lovere, Accademia Tadini
29-set-2012
29-set-2012
978-88-98780-00-6
Aldovini, L., La stampa con il Cristo portacroce e la trasmissione dei modelli nell’arte lombarda tra fine XV e inizio XVI secolo, in L’Andata al Calvario di Marco Palmezzano. Restauri, ricerche, interpretazioni, (Lovere, Accademia Tadini, 29-29 September 2012), La Cittadina, Lovere 2014: 87-96 [http://hdl.handle.net/10807/66004]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/66004
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact