La pronuncia in rassegna rappresenta una vera e propria “sentenza-manifesto”, che ricostruisce per intero il panorama della disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza. In particolare, si distingue la quietanza “tipica” - cui si applica per analogia la disciplina sulla “revoca” della confessione che comporta la delimitazione dei casi d’invalidazione alla dichiarazione determinata da errore di fatto o da violenza (art. 2732 c.c.) - dalla quietanza “di favore” - cui si applica la disciplina della simulazione anche in merito alle limitazioni circa i mezzi di prova ammissibili (art. 1417 c.c.) - e dalla quietanza “atipica” - cui si applica infine, sempre in via analogica, la disciplina della confessione stragiudiziale fatta ad un terzo che consente l’ammissibilità di ogni altro comune mezzo istruttorio, compresa la prova testimoniale.

Tuccari, E., Le Sezioni Unite delineano la disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza, <<I CONTRATTI>>, 2015; (Febbraio): 147-159 [http://hdl.handle.net/10807/65521]

Le Sezioni Unite delineano la disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza

Tuccari, Emanuele
2015

Abstract

La pronuncia in rassegna rappresenta una vera e propria “sentenza-manifesto”, che ricostruisce per intero il panorama della disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza. In particolare, si distingue la quietanza “tipica” - cui si applica per analogia la disciplina sulla “revoca” della confessione che comporta la delimitazione dei casi d’invalidazione alla dichiarazione determinata da errore di fatto o da violenza (art. 2732 c.c.) - dalla quietanza “di favore” - cui si applica la disciplina della simulazione anche in merito alle limitazioni circa i mezzi di prova ammissibili (art. 1417 c.c.) - e dalla quietanza “atipica” - cui si applica infine, sempre in via analogica, la disciplina della confessione stragiudiziale fatta ad un terzo che consente l’ammissibilità di ogni altro comune mezzo istruttorio, compresa la prova testimoniale.
2015
Italiano
Tuccari, E., Le Sezioni Unite delineano la disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza, <<I CONTRATTI>>, 2015; (Febbraio): 147-159 [http://hdl.handle.net/10807/65521]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/65521
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact