La ginnastica femminile fu ufficialmente introdotta nelle scuole italiane in seguito alla legge De Sanctis (1878), non senza incontrare difficoltà e resistenze anche all'interno della cultura scolastica del tempo
Alfieri, P., “Come la lionessa senza criniera”. Gli esordi della ginnastica femminile nelle scuole del Regno, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2015; XXXII (Febbraio): 32-35 [http://hdl.handle.net/10807/65433]
Autori: | ||
Titolo: | “Come la lionessa senza criniera”. Gli esordi della ginnastica femminile nelle scuole del Regno | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | La ginnastica femminile fu ufficialmente introdotta nelle scuole italiane in seguito alla legge De Sanctis (1878), non senza incontrare difficoltà e resistenze anche all'interno della cultura scolastica del tempo | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Alfieri, P., “Come la lionessa senza criniera”. Gli esordi della ginnastica femminile nelle scuole del Regno, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2015; XXXII (Febbraio): 32-35 [http://hdl.handle.net/10807/65433] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.