Reato omissivo improprio - Elemento oggettivo del reato - Nesso di causalità (in generale) - Ricorso al giudizio controfattuale sul comportamento alternativo lecito - Leggi scientifiche di copertura - Frequenze medio-basse o probabilità c.d. frequentista - Certezza processuale ed esclusione di decorsi causali alternativi.

Seregni, F. G., Cass., sez. IV pen., 12 novembre 2013 (dep. 20 febbraio 2014), n. 8073, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE>>, 2014; (2): 713-721 [http://hdl.handle.net/10807/63153]

Cass., sez. IV pen., 12 novembre 2013 (dep. 20 febbraio 2014), n. 8073

Seregni, Fabio Gino
2014

Abstract

Reato omissivo improprio - Elemento oggettivo del reato - Nesso di causalità (in generale) - Ricorso al giudizio controfattuale sul comportamento alternativo lecito - Leggi scientifiche di copertura - Frequenze medio-basse o probabilità c.d. frequentista - Certezza processuale ed esclusione di decorsi causali alternativi.
2014
Italiano
Seregni, F. G., Cass., sez. IV pen., 12 novembre 2013 (dep. 20 febbraio 2014), n. 8073, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE>>, 2014; (2): 713-721 [http://hdl.handle.net/10807/63153]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/63153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact