Il contributo ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione degli studi sulla comunicazione nell'ambito della moderna dottrina economico-aziendale italiana, a partire dagli anni Venti fino agli anni Novanta del Novecento, evidenziando i principali fattori che hanno influenzato i diversi modi di intendere e di gestire la comunicazione, nonché il ruolo che essa ha assunto nel tempo all'interno delle strategie aziendali.
Nelli, R. P. F., La prospettiva della comunicazione totale d’azienda nella scuola italiana di economia aziendale, in Gambetti, R. C. (ed.), Communicative Business. Scritti in onore di Edoardo Teodoro Brioschi, Vita e Pensiero, Milano 2013: 99- 111 [http://hdl.handle.net/10807/62813]
La prospettiva della comunicazione totale d’azienda nella scuola italiana di economia aziendale
Nelli, Roberto Paolo Franco
2013
Abstract
Il contributo ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione degli studi sulla comunicazione nell'ambito della moderna dottrina economico-aziendale italiana, a partire dagli anni Venti fino agli anni Novanta del Novecento, evidenziando i principali fattori che hanno influenzato i diversi modi di intendere e di gestire la comunicazione, nonché il ruolo che essa ha assunto nel tempo all'interno delle strategie aziendali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.