Gli Autori descrivono l'attivazione e i risultati dell'Osservatorio Italiano sulle attività di Prevenzione (OIP), istituito per monitorare l'organizzazione e le attività dei Dipartimenti di Prevenzione del nostro Paese al fine di permetterne un confronto, la identificazione di standard di dotazione e di buone pratiche e una ipotesi organizzativa condivisa; e ne delineano le linee di intervento future

Calamo Specchia, F. P., Bassi, M., Nicelli, A. L., Osservatorio Italiano sulla Prevenzione - OIP: cronistoria, risultati, prospettive, <<TENDENZE NUOVE>>, 2014; 2014 (2-3): 5-100 [http://hdl.handle.net/10807/61349]

Osservatorio Italiano sulla Prevenzione - OIP: cronistoria, risultati, prospettive

Calamo Specchia, Francesco Paolo;
2014

Abstract

Gli Autori descrivono l'attivazione e i risultati dell'Osservatorio Italiano sulle attività di Prevenzione (OIP), istituito per monitorare l'organizzazione e le attività dei Dipartimenti di Prevenzione del nostro Paese al fine di permetterne un confronto, la identificazione di standard di dotazione e di buone pratiche e una ipotesi organizzativa condivisa; e ne delineano le linee di intervento future
2014
Italiano
Calamo Specchia, F. P., Bassi, M., Nicelli, A. L., Osservatorio Italiano sulla Prevenzione - OIP: cronistoria, risultati, prospettive, <<TENDENZE NUOVE>>, 2014; 2014 (2-3): 5-100 [http://hdl.handle.net/10807/61349]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/61349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact