Nell'articolo le autrici descrivono i due laboratori teatrali operativi presso l'Unità Operativa di Psichiatria di Magenta - il laboratorio teatrale integrato esterno, il laboratorio teatrale interno. Il primo ha le caratteristiche di un laboratorio teatrale cittadino, con una partecipazione di persone di diversa provenienza, età e condizione socio-culturale, tra cui anche pazienti dei servizi di psichiatria; si svolge all'esterno dell'ospedale producendo annualmente diversi esiti spettacolari. Il secondo invece si svolge all'interno del servizio psichiatrico e vede la partecipazione esclusiva di pazienti, spesso in condizioni instabili, anche gravi. Le due attività realizzano obiettivi riabilitativi differenti, ma interconnessi, che promuovono a livello cittadino una cultura della salute mentale sempre più diffusa e integrata.

Innocenti Malini, G. E., Repossi, A. M., Riccardi, V., Elementi di metodo tra cura e sviluppo di comunità: l'esperienza di teatro sociale presso l'Unità Operativa di Psichiatria di Magenta, <<ERREPIESSE>>, 2011; V (Dicembre): 23-36 [http://hdl.handle.net/10807/57083]

Elementi di metodo tra cura e sviluppo di comunità: l'esperienza di teatro sociale presso l'Unità Operativa di Psichiatria di Magenta

Innocenti Malini, Giulia Emma;Repossi, Alessia Maria;
2011

Abstract

Nell'articolo le autrici descrivono i due laboratori teatrali operativi presso l'Unità Operativa di Psichiatria di Magenta - il laboratorio teatrale integrato esterno, il laboratorio teatrale interno. Il primo ha le caratteristiche di un laboratorio teatrale cittadino, con una partecipazione di persone di diversa provenienza, età e condizione socio-culturale, tra cui anche pazienti dei servizi di psichiatria; si svolge all'esterno dell'ospedale producendo annualmente diversi esiti spettacolari. Il secondo invece si svolge all'interno del servizio psichiatrico e vede la partecipazione esclusiva di pazienti, spesso in condizioni instabili, anche gravi. Le due attività realizzano obiettivi riabilitativi differenti, ma interconnessi, che promuovono a livello cittadino una cultura della salute mentale sempre più diffusa e integrata.
2011
Italiano
Innocenti Malini, G. E., Repossi, A. M., Riccardi, V., Elementi di metodo tra cura e sviluppo di comunità: l'esperienza di teatro sociale presso l'Unità Operativa di Psichiatria di Magenta, <<ERREPIESSE>>, 2011; V (Dicembre): 23-36 [http://hdl.handle.net/10807/57083]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/57083
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact