Il contributo prende in esame la costruzione del canone degli scritti di (o attribuiti a) Chiara d'Assisi e il definirsi di altri documenti legati alla storia del monastero di S. Damiano. Dopo una panoramica sulle diverse iniziative editoriali nelle varie lingue europee, si propongono alcune piste di ricerca per lo sviluppo delle indagini.

Alberzoni, M. P., Le fonti clariane. Status questionis, in Francesco e Chiara d'Assisi. Percorsi di ricerca sulle fonti, (Roma, 09-09 March 2012), Editrici Francescane, Padova 2014:<<Franciscalia, 2>>, 252-272 [http://hdl.handle.net/10807/56861]

Le fonti clariane. Status questionis

Alberzoni, Maria Pia
2014

Abstract

Il contributo prende in esame la costruzione del canone degli scritti di (o attribuiti a) Chiara d'Assisi e il definirsi di altri documenti legati alla storia del monastero di S. Damiano. Dopo una panoramica sulle diverse iniziative editoriali nelle varie lingue europee, si propongono alcune piste di ricerca per lo sviluppo delle indagini.
2014
Italiano
Francesco e Chiara d'Assisi. Percorsi di ricerca sulle fonti
Chiara d’Assisi e le fonti clariane. Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa
Roma
9-mar-2012
9-mar-2012
978-88-8135-098-8
Alberzoni, M. P., Le fonti clariane. Status questionis, in Francesco e Chiara d'Assisi. Percorsi di ricerca sulle fonti, (Roma, 09-09 March 2012), Editrici Francescane, Padova 2014:<<Franciscalia, 2>>, 252-272 [http://hdl.handle.net/10807/56861]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/56861
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact