Il contributo esamina il costituirsi del canone delle "Fonti francescane" e il lavoro di edizione dei testi tradotti in lingua italiana, soprattutto a partire dagli anni Settanta del XX secolo. Si tratta di un'impresa editoriale di vaste dimensioni, che ha conosciuto una particolare fioritura a seguito del Concilio Vaticano II e al rinnovamento degli studi volti a riscoprire il carisma originario degli Ordini religiosi in esso sollecitato

Alberzoni, M. P., Fonti francescane: un problema aperto, in Francesco e Chiara d’Assisi. Percorsi di ricerca sulla fonti. Atti della giornate di studio (Milano, 28 ottobre 2011 – Roma 9 marzo 2012), (Milano, 28-28 October 2011), Editrici Francescane, Padova 2014:<<Franciscalia, 2>>, 9-27 [http://hdl.handle.net/10807/56858]

Fonti francescane: un problema aperto

Alberzoni, Maria Pia
2014

Abstract

Il contributo esamina il costituirsi del canone delle "Fonti francescane" e il lavoro di edizione dei testi tradotti in lingua italiana, soprattutto a partire dagli anni Settanta del XX secolo. Si tratta di un'impresa editoriale di vaste dimensioni, che ha conosciuto una particolare fioritura a seguito del Concilio Vaticano II e al rinnovamento degli studi volti a riscoprire il carisma originario degli Ordini religiosi in esso sollecitato
2014
Italiano
Francesco e Chiara d’Assisi. Percorsi di ricerca sulla fonti. Atti della giornate di studio (Milano, 28 ottobre 2011 – Roma 9 marzo 2012)
Francesco d'Assisi e le Fonti francescane. Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa
Milano
28-ott-2011
28-ott-2011
978-88-8135-098-8
Alberzoni, M. P., Fonti francescane: un problema aperto, in Francesco e Chiara d’Assisi. Percorsi di ricerca sulla fonti. Atti della giornate di studio (Milano, 28 ottobre 2011 – Roma 9 marzo 2012), (Milano, 28-28 October 2011), Editrici Francescane, Padova 2014:<<Franciscalia, 2>>, 9-27 [http://hdl.handle.net/10807/56858]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/56858
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact