L’ordinamento tributario esclude l’irrogazione di sanzioni amministrative qualora la normativa da applicare al caso concreto risulti obiettivamente incerta. Tale esimente è presente nel nostro sistema da lungo tempo ed oggi costituisce un principio generale in materia di sanzioni amministrative tributarie, sancito da numerose disposizioni tra cui l’art. 10 dello Statuto dei diritti del contribuente (L. n. 212/2000). Come affermato dalla dottrina e dalla recente giurisprudenza della Cassazione, l’incertezza normativa oggettiva, che costituisce causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria, postula una condizione di inevitabile incertezza sul contenuto, sull’oggetto e sui destinatari della norma tributaria, ovverosia l’insicurezza ed equivocità del risultato conseguito attraverso il procedimento d’interpretazione normativa.

Logozzo, M., La scusante dell'illecito tributario per obiettiva incertezza della legge, <<RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2012; (Aprile): 387-413 [http://hdl.handle.net/10807/56292]

La scusante dell'illecito tributario per obiettiva incertezza della legge

Logozzo, Maurizio
2012

Abstract

L’ordinamento tributario esclude l’irrogazione di sanzioni amministrative qualora la normativa da applicare al caso concreto risulti obiettivamente incerta. Tale esimente è presente nel nostro sistema da lungo tempo ed oggi costituisce un principio generale in materia di sanzioni amministrative tributarie, sancito da numerose disposizioni tra cui l’art. 10 dello Statuto dei diritti del contribuente (L. n. 212/2000). Come affermato dalla dottrina e dalla recente giurisprudenza della Cassazione, l’incertezza normativa oggettiva, che costituisce causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria, postula una condizione di inevitabile incertezza sul contenuto, sull’oggetto e sui destinatari della norma tributaria, ovverosia l’insicurezza ed equivocità del risultato conseguito attraverso il procedimento d’interpretazione normativa.
2012
Italiano
Logozzo, M., La scusante dell'illecito tributario per obiettiva incertezza della legge, <<RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2012; (Aprile): 387-413 [http://hdl.handle.net/10807/56292]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/56292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact