Il contributo si sofferma sul sermo in onore di sant’Ambrogio pronunciato Enea Silvio Piccolomini al concilio di Basilea, con il quale - attraverso un sapiente ricorso a fonti classiche e cristiane - egli richiamò l’attenzione dei padri conciliari non solo per il suo latino, ma anche e soprattutto per la proposta di Ambrogio quale esempio di conciliazione tra la cultura pagana e cristiana e quale modello episcopale
Iaria, S., Enea Silvio Piccolomini, ‘Oratio in divi Ambrosii celebritate’: un modello culturale per i padri conciliari, in Acta Conventus Neo-Latini Budapestinensis: Proceedings of the Thirteenth International Congress of Neo-Latin Studies, (Budapest, 06-13 August 2006), Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies, Tempe 2010: 307-316 [http://hdl.handle.net/10807/55340]
Enea Silvio Piccolomini, ‘Oratio in divi Ambrosii celebritate’: un modello culturale per i padri conciliari
Iaria, Simona
2010
Abstract
Il contributo si sofferma sul sermo in onore di sant’Ambrogio pronunciato Enea Silvio Piccolomini al concilio di Basilea, con il quale - attraverso un sapiente ricorso a fonti classiche e cristiane - egli richiamò l’attenzione dei padri conciliari non solo per il suo latino, ma anche e soprattutto per la proposta di Ambrogio quale esempio di conciliazione tra la cultura pagana e cristiana e quale modello episcopaleI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.