Il volume esamina la problematica della legge applicabile alla responsabilità del produttore alla luce dei più recenti sviluppi del diritto dell'Unione europea. All'inquadramento della questione, da un punto di vista sia sostanziale che internazionalprivatistico, fa seguito un'approfondita analisi della disciplina di conflitto uniforme in materia di danno da prodotto introdotta negli Stati membri dall'art. 5 del regolamento n. 864/2007/CE (c.d. Roma II). La soluzione accolta dal legislatore soprannazionale viene quindi considerata nel contesto del regolamento nonché, nell'intento di fornire un quadro di valutazione unitario del diritto vigente, in rapporto alle altre fonti (tanto nazionali quanto internazionali) che concorrono a disciplinare i casi di responsabilità da prodotto aventi implicazioni transfrontaliere.
Marenghi, C., Profili internazionalprivatistici della responsabilità del produttore e diritto dell'Unione europea, Libellula Edizioni, Lecce 2013:<<Quaderni del Dipartimento di Scienze giuridiche - Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza>>, 166 [http://hdl.handle.net/10807/53317]
Autori: | ||
Titolo: | Profili internazionalprivatistici della responsabilità del produttore e diritto dell'Unione europea | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il volume esamina la problematica della legge applicabile alla responsabilità del produttore alla luce dei più recenti sviluppi del diritto dell'Unione europea. All'inquadramento della questione, da un punto di vista sia sostanziale che internazionalprivatistico, fa seguito un'approfondita analisi della disciplina di conflitto uniforme in materia di danno da prodotto introdotta negli Stati membri dall'art. 5 del regolamento n. 864/2007/CE (c.d. Roma II). La soluzione accolta dal legislatore soprannazionale viene quindi considerata nel contesto del regolamento nonché, nell'intento di fornire un quadro di valutazione unitario del diritto vigente, in rapporto alle altre fonti (tanto nazionali quanto internazionali) che concorrono a disciplinare i casi di responsabilità da prodotto aventi implicazioni transfrontaliere. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Libellula Edizioni | |
Citazione: | Marenghi, C., Profili internazionalprivatistici della responsabilità del produttore e diritto dell'Unione europea, Libellula Edizioni, Lecce 2013:<<Quaderni del Dipartimento di Scienze giuridiche - Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza>>, 166 [http://hdl.handle.net/10807/53317] | |
Serie: | ||
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |