The article deals with the Law Decree n. 76/2013, by analysing in detail the most important new measures in the field of labour law. The decree lays down, in particular, financial measures to facilitate the hiring of young unemployed, provisions on fixed-term contracts, internships, apprenticeship and other flexible contracts. The author points out that the decree is probably not able to cope with the problems which plague the Italian labour market, but rather for the lack of resources than of good will by the Letta government.

Il contributo si sofferma sul d.l. n. 76/2013, analizzando nel dettaglio le più importanti novità per il diritto del lavoro. Il decreto contiene in particolare misure economiche per favorire l'assunzione di giovani, norme in materia di contratti a termine, tirocini, apprendistato e altri contratti di tipo flessibile. L'autrice segnala come il decreto non sia all'altezza dei problemi del mercato del lavoro italiano, ma più per mancanza di risorse che per cattiva volontà del Governo Letta.

Sartori, A., Il decreto "lavoro" del Governo Letta (ovvero come rilanciare l'occupazione con poche risorse, ma tanti buoni propositi), <<RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 2013; (4, parte III): 201-243 [http://hdl.handle.net/10807/53122]

Il decreto "lavoro" del Governo Letta (ovvero come rilanciare l'occupazione con poche risorse, ma tanti buoni propositi)

Sartori, Alessandra
2013

Abstract

The article deals with the Law Decree n. 76/2013, by analysing in detail the most important new measures in the field of labour law. The decree lays down, in particular, financial measures to facilitate the hiring of young unemployed, provisions on fixed-term contracts, internships, apprenticeship and other flexible contracts. The author points out that the decree is probably not able to cope with the problems which plague the Italian labour market, but rather for the lack of resources than of good will by the Letta government.
2013
Italiano
Sartori, A., Il decreto "lavoro" del Governo Letta (ovvero come rilanciare l'occupazione con poche risorse, ma tanti buoni propositi), <<RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 2013; (4, parte III): 201-243 [http://hdl.handle.net/10807/53122]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/53122
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact