I social media caratterizzano la prima parte del terzo millennio: sono sturmenti resi possibili dal “Web 2.0”, e consentono agli utenti di creare, scambiare, modificare e commentare contenuti sulla rete. Con essi l’utente diventa attivo, uscendo dalla passività tecnica tipica dei vecchi mezzi, come la televisione o i giornali, anche se non è immune da nuove e diverse forme di manipolazione e di potere.
Colombo, F., Social Media, Bruno Mondadori, Milano 2013: 30 [http://hdl.handle.net/10807/52871]
Autori: | |
Titolo: | Social Media |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788867740444 |
URL: | http://books.google.it/books?id=sZ_WAQAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | I social media caratterizzano la prima parte del terzo millennio: sono sturmenti resi possibili dal “Web 2.0”, e consentono agli utenti di creare, scambiare, modificare e commentare contenuti sulla rete. Con essi l’utente diventa attivo, uscendo dalla passività tecnica tipica dei vecchi mezzi, come la televisione o i giornali, anche se non è immune da nuove e diverse forme di manipolazione e di potere. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Bruno Mondadori |
Citazione: | Colombo, F., Social Media, Bruno Mondadori, Milano 2013: 30 [http://hdl.handle.net/10807/52871] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.