Si critica l'affermazione dell'esistenza di una congregazione avellanita già nel secolo XI.

D'Acunto, N., La rete monastico-eremitica di Pier Damiani e quella di Fonte Avellana, in D'Acunto, N. (ed.), Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell Italia dei secoli X-XII, Il Segno dei Gabrielli, Negarine in Cariano, Verona 2007: 133- 156 [http://hdl.handle.net/10807/5175]

La rete monastico-eremitica di Pier Damiani e quella di Fonte Avellana

D'Acunto, Nicolangelo
2007

Abstract

Si critica l'affermazione dell'esistenza di una congregazione avellanita già nel secolo XI.
2007
Italiano
Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell Italia dei secoli X-XII
9788860990341
D'Acunto, N., La rete monastico-eremitica di Pier Damiani e quella di Fonte Avellana, in D'Acunto, N. (ed.), Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell Italia dei secoli X-XII, Il Segno dei Gabrielli, Negarine in Cariano, Verona 2007: 133- 156 [http://hdl.handle.net/10807/5175]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/5175
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact